Oggi prenotare il noleggio a breve termine per il proprio tempo libero, per il proprio business o per esigenze temporanee è diventata un’operazione molto semplice, grazie alla tecnologia ma in particolare grazie alla sempre più capillare rete di punti di noleggio in Italia e in tutto il mondo.
Ma a chi affidarsi per noleggiare un’auto o un veicolo commerciale?
Operatori istituzionali
Ci sono le reti strutturate che tutti noi conosciamo come Avis, Budget, Europcar, Leasys rent, Morini Rent, Hertz, Sicily By Car, Alamo, Sixt che offrono un servizio standardizzato, ognuno con la propria politica commerciale che si distinguono per la sicurezza di trovare assistenza durante il periodo di noleggio in tutto il mondo, offrono il servizio di ritiro auto e riconsegna in località differenti, si trovano negli aeroporti e dispongono di auto che non sono mai più vecchie di un anno. Queste compagnie applicano delle tariffe competitive in funzione alla stagionalità, garantendo comunque delle coperture assicurative di primo livello anche con copertura Kasco e con contratti sempre molto chiari. In queste strutture è necessario avere una carta di credito da presentare al ritiro a garanzia del noleggio.
Operatori indipendenti
Poi ci sono i noleggiatori di piccole società, che offrono un servizio analogo ma con delle limitazioni, come ad esempio la vettura che deve essere presa e riconsegnata nello stesso point. Consigliamo la lettura del contratto perché a volte le vetture sono sprovviste di coperture assicurative supplementari tipo incendio e furto o addirittura la Kasco, con la conseguenza che un eventuale sinistro potrebbe costare caro. In queste strutture potrebbe risultare conveniente prenotare il noleggio con un contratto pluri mensile e di solito le tariffe rimangono sempre le stesse, anche nei periodi di punta ( periodi estivi o durante i periodi festivi ) e di solito non garantiscono un’ampia scelta di categorie di veicoli ma si limitano nella maggior parte di utilitarie. Ovviamente non è sempre così, ci sono sicuramente delle aziende virtuose ma conviene sempre eccedere nelle domande da fare al noleggiatore come ad esempio: Come mi devo comportare in caso di incidente o se la vettura si ferma per un problema tecnico? Cosa pago se ho un sinistro? Il contratto che tipo coperture assicurative ha? E’ prevista la vettura sostitutiva? Se ho un problema durante l’orario di chiusura degli uffici e la notte chi posso chiamare?
Queste sono alcune delle domande da porre al desk del noleggiatore prima di patire. In queste strutture a volte è possibile ritirare la vettura anche senza presentare una carta di credito a garanzia, potrebbe essere anche accettato un assegno o basta conoscere il titolare del centro.
La soluzione più comune: trovare, confrontare e prenotare la vettura su portali online
Ormai però il mercato sembra orientarsi su una terza ipotesi, quella di prenotare il noleggio a breve termine su delle piattaforme di prenotazione specializzate tipo rentalcars.com, ionoleggioauto.com, e Ready Rent. Queste piattaforme garantiscono la possibilità di prenotare comodamente da casa, impostando il luogo di ritiro e consegna e le date, e permettono di verificare immediatamente le disponibilità confrontando i prezzi tra le società più importanti, proponendo l’offerta più economica.
Questa soluzione rappresenta il 60% delle prenotazioni perché grazie agli importanti volumi raggiunti riescono ad avere delle condizioni privilegiate. Anche le coperture assicurative sono molto chiare ed economiche, ad esempio con un costo giornaliero, che può partire anche da € 3,00 al giorno, si hanno le coperture totali senza franchigie. Per questo motivo risultano le soluzioni più utilizzate da chi ha bisogno di noleggiare un’auto per piccoli periodi, da un giorno fino al mensile o per il weekend, in considerazione del fatto che i clienti diventano sempre più evoluti cercando soluzioni smart e pratiche dove prenotare.
Altro fattore rilevante è che si ha la certezza di avere il prezzo più basso avvalendosi sempre del servizio di aziende leader tipo Avis, Hertz, Budget, Europcar e questa cosa fa la differenza per chi vuole usufruire di questo servizio e vuole essere sicuro di non aver problemi ed essere sempre assistito grazie ad un numero verde attivo 24h su 24h che dà la certezza di parlare con un operatore della società di noleggio.
Ready Rent è una di queste aziende che usa un’innovativa piattaforma garantendo una ricerca semplice, veloce e ad un prezzo economico “low cost” mantenendo un servizio di assistenza impeccabile.
Comments (0):