fbpx
Loading

Noleggio a breve termine: tre persone su dieci lo scelgono per l’estate 2023

Aniasa, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi mobilità, ha stilato un interessante analisi riguardo al comportamento dei vacanzieri italiani in questa anomala estate del 2023, in collaborazione con la prestigiosa società di consulenza Bain & Company. Come prevedibile emergono numeri in forte calo rispetto agli anni precedenti, ma viene fuori un dato molto significativo rispetto alle abitudini dei viaggiatori.

La stima è di circa un 28% di italiani che rinuncerà alle vacanze estive, per timori legati all’evoluzione della pandemia e alle correlate incertezze economiche. Il 70% di coloro che si metteranno in viaggio sceglieranno di rimanere in Italia, ma il dato da rimarcare è che 3 persone su 10 hanno dichiarato che noleggeranno un’auto a breve termine per spostarsi. Un buon numero, che però cozza inevitabilmente con la forte contrazione del settore, dovuta principalmente al bassissimo afflusso di turisti provenienti dall’estero. Dopo che il mese di Giugno si era rivelato incoraggiante, Luglio ha fatto segnare una notevole contrazione, come spiega Massimiliano Archiapatti, Presidente di Aniasa: “L’emergenza sanitaria ha inciso drammaticamente sulla domanda turistica nel nostro Paese e quindi sulle richieste di noleggio a breve termine, praticamente azzerate nei mesi di Marzo, Aprile e Maggio. Nelle prossime settimane ci aspettiamo che, complici gli arrivi a singhiozzo di turisti stranieri, saranno soprattutto gli italiani a noleggiare vetture. Ancora di più in questa fase di ripartenza e di difficoltà economiche per molte famiglie, il noleggio costituisce la modalità più efficiente, sicura ed economica per raggiungere le proprie mete di vacanze, spesso in zone remote e meno affollate, ma non per questo meno ricche di storia e cultura del nostro Paese”.

 

Tutto ciò che bisogna fare per noleggiare un’auto

Per noleggiare una vettura a breve termine bisogna avere delle accortezze. Come prima cosa è buona norma informarsi per bene riguardo ai documenti necessari per il noleggio di un’auto, quali carte di credito vengono accettate e le modalità di prenotazione. Dopodiché si passerà a valutare quali sono gli eventuali costi aggiuntivi (seconda guida, navigatore, seggiolino per i bambini), oltre a reperire tutte le informazioni utili riguardo all’assicurazione e alle franchigie. A questo punto è il caso di informarsi per bene sulle società di noleggio, facendo attenzione alla differenza tra società diretta o broker di noleggio.

Una volta effettuata la prenotazione bisogna ricordarsi di farsi inviare un’email riepilogativa, dopodiché si giunge al momento del ritiro dell’auto. In particolar modo in questo periodo, è essenziale accertarsi che l’igienizzazione del mezzo sia stata fatta in maniera impeccabile. Poi bisogna passare rapidamente in rassegna l’auto con lo sguardo per verificare se sono presenti danni, seppur minimi. Nel caso in cui si dovesse riscontrare qualcosa, bisogna farlo subito presente al desk, per evitare spiacevoli sorprese alla riconsegna. Una buona premura è anche quella di chiedere informazioni su come comportarsi in caso di incidenti o guasti meccanici, prima di mettersi in viaggio. La novità di quest’anno consiste nel numero di passeggeri che si possono portare: in caso di congiunti non ci sono particolari prescrizioni, mentre nel caso di non congiunti si può viaggiare in massimo 3 persone in un veicolo da 5 e in 5 in un veicolo da 7, e tutte devono indossare la mascherina.

Al momento della riconsegna della vettura, ci sono solo un paio di aspetti da tenere a mente. Il primo riguarda il carburante: bisogna infatti riconsegnare l’auto con il pieno, per evitare di incorrere in sanzioni. L’altro aspetto riguarda l’orario di riconsegna, che deve avvenire all’interno dell’orario di apertura degli uffici della società di noleggio. L’ultima accortezza consiste nel fotografare il mezzo al momento della riconsegna, in maniera tale da non vedersi addebitate cifre non dovute. Seguendo queste semplici indicazioni si evitano incomprensioni e sgradevoli rischi legati al noleggio a breve termine, che resta una soluzione sempre molto gettonata per le vacanze degli italiani.

 

Ready rent: la soluzione ideale per il noleggio

La soluzione ideale per noleggiare un’auto a breve termine si chiama Ready Rent. Si tratta di un portale che, confrontando i prezzi delle principali società di noleggio (Avis, Europecar ecc.), consente di scovare sempre le migliori soluzioni in termini economici. Un comparatore di tariffe attivo in ogni angolo del globo, facile da consultare e grazie al quale si può prenotare online in qualsiasi momento. Bastano pochi clic per prenotare un’auto avendo non solo la certezza di risparmiare, ma anche di avere a disposizione tutte le informazioni utili riguardo alle franchigie e a tutte le altre voci necessarie per fare correttamente un noleggio a breve termine.

27

administrator

Ready Rent

Comments (Nessun commento)

Comments (0):

Submit Your Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *